Passione autentica, dedizione assoluta e grande professionalità: sono questi i principi su cui è stata fondata la EL.MA.
La nostra è una piccola realtà che è cresciuta, giorno dopo giorno, preservando le caratteristiche che da sempre la contraddistinguono: la conduzione a carattere familiare e la propensione ad esporsi in prima persona. Queste sono peculiarità fondamentali per garantire la qualità del rapporto con i nostri interlocutori; infatti, siamo convinti che non siano le dimensioni dell’azienda a fare la differenza, ma le persone che la compongono.
Una scelta strategica, dunque, che riesce ad unire la ricca esperienza maturata negli anni con la voglia di fare di una nuova generazione che porta con sé rinnovati stimoli ed idee innovative, garantendo una continuità preziosa per tutti: clienti, fornitori e partner.
L’innata voglia di sperimentare, provare e creare, legata alla capacità di saper ascoltare le diverse esigenze, ci hanno portato, nel tempo, a realizzare centinaia di soluzioni per l’imballaggio: dal ripiano più semplice alla tradizionale scatola americana, passando dagli astucci agli espositori da terra e da banco, fino ad arrivare a veri e propri kit. Ed oggi, dopo quarant’anni di attività, in EL.MA siamo sempre più orgogliosi della fiducia che quotidianamente ci viene dimostrata, non solo dalla clientela diretta, ma anche da alcune grandi aziende che operano nel settore.
Il nostro approccio al lavoro, diretto e concreto, si basa su un principio molto semplice: sebbene l’aspetto estetico non venga sottovalutato, la nostra prerogativa è quella di ricordare che l’imballo è un articolo essenzialmente funzionale al prodotto che contiene, protegge e raggruppa. Quindi, è necessario che la sua ideazione e la sua creazione adempiano a tali scopi in maniera concreta, per poter soddisfare realmente le varie necessità.
Anche in questo Sito Web abbiamo seguito questa filosofia. Ad esempio, abbiamo preferito mostrare immagini prive di logo e di prodotto per esaltare la versatilità delle scatole, lasciando spazio all’osservatore per una libera valutazione del loro utilizzo nel proprio campo. Abbiamo affrontato il tema dell’imballo in modo ampio, fornendo anche consigli pratici e nozioni tecniche, con spiegazioni basilari ma esaustive e schemi di immediata comprensione.