Le abilità artigianali acquisite negli anni coadiuvate dai nuovi macchinari, ampliano le nostre competenze nel settore e ci permettono di esibire nuove proposte anche in questo ambito.
Il servizio di campionatura consente di tradurre in concreto l’idea dell’imballo prescelto, sia per mezzo della realizzazione tradizionale di campioni composti manualmente, sia mediante la produzione di prototipi plotterati con l’ausilio tecnologico di nuovi dispositivi.
Il campione fisico ha il fine di verificare che le dimensioni ed il modello selezionati siano confacenti alle puntuali esigenze, tenendo presente che il cartone utilizzato ha lo spessore dell’onda prescelto, mentre la composizione delle carte può non avere le caratteristiche richieste, in quanto si utilizzano fogli a giacenza magazzino.
Il plotter è una periferica che traccia la sagoma dell’imballo su un foglio di cartone.
A seguito della realizzazione grafica, vengono impostati i parametri di lavoro in base al tipo di cartone e al modello prescelti.
Il plotter, dotato di utensili professionali, è in grado di scrivere, cordonare e tagliare il foglio, in modo da realizzare in tempi brevi un prototipo.